
Gli oggetti d’arte costruiti sia in stucco, sia in marmo, possono generare diverse circostanze lavorative importanti spesso sottovalutate nella parte attinente al discialbo e/o eliminazioni di strati sovrapposti alla superficie originale. Il restauro di tali oggetti può essere svolto sia “in situ” che nei locali del nostro laboratorio a Torino. Principalmente eseguiamo operazioni di tipo conservativo, come operazioni di consolidamento, sia in superficie che all’interno della struttura, rinforzi di tipo strutturale mediante perni ed elementi in materiali inox. Operazioni di pulitura delle superfici mediante reagenti chimici di natura organica ed inorganica, ricostruzione materica di parti (se possibile), stuccature ed integrazioni pittoriche delle superfici utilizzando caso per caso il metodo più idoneo.
Stucchi e marmi

Chiesa Confraternita di Santa Croce

Chiesa Superiore della Certosa di Chiusa Pesio

Chiesa Romanica di Santo Stefano e Santa Libera

Cappella del Rosario, Chiesa Parrocchiale dei SS. Salutore

Porticato della Facciata interna del complesso monastico della Certosa di Santa Maria

Cappella di San Giuseppe Chiesa Parrocchiale di Villarbasse
Ritorna a Categorie